Abbiamo recentemente aggiornato, presso un laboratorio di analisi certificato, il test di Resistenza alle Estensioni Ripetute & Limite di Estensione Utile per il nastro elastico art. E/3. I risultati dimostrano l’ottima qualità di questo prodotto per l’applicazione nell’industria delle calzature e la sua capacità di garantire durabilità e comodità in stivaletti Chelsea, sneakers, sandali e mocassini anche a seguito del ripetuto utilizzo quotidiano. Ecco qui di seguito il rapporto di prova con i risultati completi:
Metodo: UNI EN ISO 10765:2010 – Determinazione del limite di estensione utile.
Condizionamento: 23 +/- 1°C 50% +/- 3 U.R.
Temperatura del trattamento: 70 +/- 1 °C
Durata del trattamento: 168 ore
Risultati: Limite di estensione utile = 120%
Metodo: UNI EN ISO 10768:2010 – Determinazione della resistenza alle estensioni ripetute (prova tal quale)
Condizionamento e atmosfera di prova: 23 +/- 1°C 50% +/- 3 U.R.
Risultati: Al termine della prova l’elastico esaminato non presenta significativi danneggiamenti.
Metodo: UNI EN ISO 10768:2010 – Determinazione della resistenza alle estensioni ripetute dopo trattamento termico.
Temperatura del trattamento: 70 +/- 1 °C
Durata del trattamento: 168 ore
Risultati: Al termine della prova l’elastico esaminato non presenta significativi danneggiamenti.
